top of page

Genova  da scoprire 
Mille sorprese in un lembo di terra stretto fra monti e mare

mercato orientale
160744817_10225511174588510_3319439105525742099_o
142827112_10222159562730900_2274033879543467315_o
download
visitare-genova-in-un-giorno-1536x1025.jpg
images (3)
162052052_2932186403716836_7954371087260966184_o
155894011_3694544757288202_209277083781576910_o
1 (1)
155312578_10222411460828195_2880860415031973500_o
Dove mangiare

"Genova austera, vibrante, ampia!

Luogo unico dai trecento ripiani a terrazza sul mare, ornata di parchi stupendi!

Genova, dove i tramways sono gli ascensori!

Le strade ed i quartieri, sovrapposti, si aggrovigliano, si superano, si ricongiungono, si dividono ancora…

Città a sorpresa!, il cui uso insinua un’astuta saggezza: una scalinata, un àndito, un archivolto, una passerella, una galleria conducono in pochi minuti ad un palazzo, ad una piazza alla quale non si sarebbe giunti che in un’ora, seguendo le strade."
(Valery Larbaud)

genova (1).jpg

Vi accompagnerò in un piccolo viaggio in luoghi fuori dai classici circuiti turistici, fra cose inusuali e sconosciute da fare a Genova e dintorni, luoghi da vedere segreti o non conosciuti a molti.:  la Genova segreta.

Genova è una delle città più a sviluppo verticale del mondo e per questo dotata di un’insolita rete di trasporto pubblico composta da ferrovie che si arrampicano sulle colline, ascensori pubblici e funicolari che collegano le diverse zone della città disposte lungo gli oltre 300 metri di dislivello.

villetta cambiaso

Campopisano; un carcere all'aria aperta

Mercato Orientale: un'esplosione di colori

I trogoli colorati di Santa Brigida

San Fruttuoso di Camogli

I Forti di Genova

fontana in piazza Vacchero

Ercole che abbatte Idra,

 le vecchie scritte ormai scolorite

Casa dello Studente di via Gastaldi

scalinata dell'hotel Bristol

chiesa dedicata a San Filippo Neri

Castello MacKenzie

villa Canali Gaslini di Coppedè

Albergo dei Poveri

Galleria ” Mazzini 

Ospedale Galliera 

Poverello di Assisi ” a Genova é nel quartiere dei ricchi

THEATRUM MORTUORUM

A Genova non si butta via niente

La Chiesa dei morituri

il Parco della Duchessa

La Chiesa con la camera nuziale

Il ponte dei suicidi

“Nunziata del Guastato” un nome sfortunato

La cappelletta per il figlio perduto

Storia d’una porta perduta e ritrovata

ALBERGO GIUSTINIANI

La Torre che c’é ma non si vede

Un Altare da favola

luoghi e nelle canzoni di De André
via del Campo 29 rosso
Piazza della Meridiana e la sua storia

COMING SOON

 

email: support@youroomingenoa.com

 

phone and WhatsApp for Italian speakers: (+39) 3396040688

​

phone and WhatsApp for English speakers:  (+39) 3404904516

©2021 di YouRoominGenoa.

bottom of page